• About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
Home Arte dal Mondo

Arte dal Mondo. La Pittura Cinese, una delle più Antiche Tradizioni Artistiche

by Redazione
31 Marzo 2017
in Arte dal Mondo, Asia, Cina, Featured
0
Shen Zhou, Leggendo nel paesaggio autunnale, Palace Museum, Pechino.

Shen Zhou, Leggendo nel paesaggio autunnale, Palace Museum, Pechino.

0
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La pittura cinese è considerata una delle più antiche tradizioni artistiche del mondo.

La pittura, così come intesa nello stile attuale, è nota oggi in cinese come guóhuà, che letteralmente significa “pittura nazionale” o “nativa”.

Questo stile si contrappone agli stili artistici di origine occidentale che divennero conosciuti in Cina nel XX secolo.

La pittura cosiddetta “tradizionale” non considera l’uso di oli, ma viene realizzata attraverso tecniche della calligrafia, usando un pennello intinto in inchiostro nero o in pigmenti colorati.

La carta e la seta sono i materiali più popolari usati. A lavoro finito, il dipinto può essere montato su rotoli. I rotoli poi vengono appesi o distesi.

La pittura tradizionale può essere realizzata anche su fogli di album, direttamente su muri, su lacca, paraventi.

Parlando, invece, delle tecniche utilizzate, quelle principali usate dalla pittura cinese sono due:

  • Gongbi, che significa “meticoloso”, contraddistinta da pennellate estremamente precise che creano dettagli molto precisi. Si usa per raccontare argomenti figurativi e narrativi, è una tecnica che fa uso di colori. Viene usata da artisti che lavoravano per la corte reale o in laboratori indipendenti.
  • Shui-mo, che significa “acqua e inchiostro”, spesso chiamata anche pittura ad acquerello o a mano o “pittura dei letterati”, dato che ricopre una delle “quattro arti” appartenenti alla classe dei funzionari. E’ la pittura che contraddistingue i gentiluomini. Questa distinzione con Gongbi appare nei libri d’arte a partire dalla dinastia di Song. Questo stile di pittura è denominato anche come xieyi o stile a mano libera.

La forma più elevata della pittura cinese era considerata, è attualmente lo è ancora, la pittura paesaggistica, iniziata secondo la tradizione da Wu Daozi.

Infatti, gli anni trascorsi dal periodo delle Cinque dinastie al periodo dei Song settentrionali (907–1127). Questo periodo è noto come la “grande età del paesaggio cinese”.

Nel nord, si affermarono artisti come Jing Hao, Guan Tong, Li Cheng, Fan Kuan e Guo Xi con i loro dipinti che raffiguravano figure di montagne torreggianti.

Nel sud, invece, Dong Yuan, Juran e altri artisti dipinsero le colline ondulate e i fiumi della campagna dove erano nati, durante in scene pacifiche

Questi due tipi di scene e di tecniche divennero gli stili classici della pittura paesaggistica cinese.

Tags: arte cinese
Redazione

Redazione

Next Post
Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

Un Libro per Viaggiare. "La vita come Avventura", di Tiziano Terzani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

3 anni ago
CINA VIAGGI 2017: Tutti i tour per i tuoi desideri di scoperta!

CINA VIAGGI 2017: Tutti i tour per i tuoi desideri di scoperta!

6 anni ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    Category

    • Abruzzo
    • Aforismi
    • Africa
    • Alaska
    • Andalusia
    • Antarctica
    • Antartide
    • Archeologia
    • Arctic
    • Argentina
    • Arte dal Mondo
    • Asia
    • Australia
    • Bali
    • Bali
    • Bolivia
    • Bosnia
    • Brasile
    • Cambogia
    • Campania
    • Capitali Europee
    • Capodanno
    • Caraibi
    • Cartoline dal Mondo
    • Castelli
    • Central America
    • Cibo dal Mondo
    • Cile
    • Cina
    • Colombia
    • Consigli di Viaggio
    • Corea
    • Cuba
    • Cucina del Mondo
    • Culturale
    • Curiosità
    • Discovering Andalucia
    • Diving
    • DOVE VIAGGIARE A…
    • Ecuador
    • Egitto
    • Emirati Arabi
    • Esperienziale
    • Esploratori
    • Etiopia
    • Europa
    • Eventi
    • Featured
    • Feste e Sagre
    • Film su Viaggi
    • Finlandia
    • Fotocamere Digitali
    • Francia
    • Galapagos
    • Giappone
    • Groenlandia
    • Guatemala
    • Hawaii
    • Hotel
    • India
    • Indonesia
    • Islanda
    • Italia
    • Itinerari
    • Jamaica
    • Kenya
    • Last Second
    • Lazio
    • Libri
    • luoghi del mondo
    • Madagascar
    • Maldive
    • Malesia
    • Mare
    • Marine
    • Marocco
    • Meraviglie del Mondo
    • Messico
    • Messico
    • Mongolia
    • Musica dal Mondo
    • Myanmar
    • Namibia
    • Natura
    • Nepal
    • Nord America
    • Norvegia
    • Notizie
    • Nuova Zelanda
    • Oceani Africani
    • Oceania
    • Offerte
    • offerte-viaggi-vacanze
    • Papua Nuova Guinea
    • Parchi Nazionali
    • Patagonia
    • Persone
    • Perù
    • Polonia
    • Queensland
    • Racconti di Viaggio
    • Recensioni
    • Resort-SPA
    • Sardegna
    • Schede prodotti per paese
    • Senza categoria
    • Slovenia
    • Spagna
    • Spiaggia
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti
    • Storico
    • Storie dal Mondo
    • Sudafrica
    • Sudamerica
    • Svalbard Islands
    • Tanzania
    • Thailandia
    • Tibet
    • Tradizioni dal Mondo
    • Trekking
    • Trentino
    • Tribes
    • Tribù dal Mondo
    • Turchia
    • Ucraina
    • Uganda
    • Umbria
    • Un libro per viaggiare
    • UNESCO
    • Uzbekistan
    • Valigeria
    • Viaggi della Fede
    • Viaggi di Nozze
    • Viaggi Meravigliosi
    • viaggiando-italia
    • Viaggiatori/Esploratori
    • Video
    • Vietnam
    • Visit Africa e Oceani Africani
    • Visit Asia
    • Visit Australia
    • Visit Centro e Sud America
    • Visit Europa
    • Visit Nord America
    • Yemen
    • Zambia
    • Zimbabwe

    Site Links

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    About Us

    We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Politics
    • World
    • Business
    • Science
    • National
    • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
    • Fashion
    • Lifestyle
    • Travel
    • Tech
    • Health
    • Food

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In