Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days) è un film del 1956 diretto da Michael Anderson, liberamente tratto dal romanzo Il giro del mondo in 80 giorni (1872) di Jules Verne.
Il film venne presentato fuori concorso al 10º Festival di Cannes[1] e vinse cinque Premi Oscar (tra cui miglior film) su otto candidature e due Golden Globe (su tre candidature).
Il film presenta 40 camei di attori famosi del tempo, tra i quali Fernandel, Peter Lorre, Frank Sinatra, John Carradine, Marlene Dietrich, Buster Keaton.
Phileas Fogg è un gentiluomo londinese, persona elegante, estremamente precisa e abitudinaria. Un giorno viene coinvolto in una scommessa lanciata da alcuni membri del Reform Club, club per gentiluomini da lui frequentato, che discutono sulla possibilità di effettuare un viaggio attorno al mondo in soli ottanta giorni.