ADVERTISEMENT
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Featured

Low cost da Roma agli Usa: Norwegian lancia i voli transoceanici da 179 euro

in Featured, Nord America, Notizie, Stati Uniti
0
Voli Norwegian
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

A novembre partiranno le tratte per New York e Los Angeles, poi sarà la volta di San Francisco: cresce ancora la concorrenza delle compagnie a basso costo sul lungo raggio

ROMA – Viaggiare low-cost da Roma agli Stati Uniti, con un biglietto a partire da 179 euro per la sola andata: è la proposta aggressiva della Norwegian, che alza l’asticella della concorrenza sui voli a basso prezzo e lungo raggio.

Norwegian decolla così con i primi collegamenti intercontinentali a basso costo dal nostro Paese. A partire da oggi la compagnia mette in vendita i biglietti per tre destinazioni negli Usa: New York, Los Angeles e San Francisco. Dal 9 novembre si potrà volare con biglietti a 179 euro per la solo andata da Roma a Newark (New York) e 199 euro per la tratta verso Los Angeles. Per il terzo collegamento (per Oakland/San Francisco) bisognerà attendere febbraio, sempre a un prezzo di 199 euro. A questi livelli, Norwegian offre uno sconto di almeno il 20% sui concorrenti tradizionali.

“Roma è una delle destinazioni turistiche più importanti del mondo, e tra le preferite degli americani, così era per noi una scelta obbligata visto che vogliamo continuare a crescere nella presenza transatlantica”, ha detto in una nota il capo dell’area commerciale della Norwegian, Thomas Ramdahl.

Il ceo Bjorn Kjos ha parlato del fatto che “un accordo per il breve e medio raggio con Ryanair avrebbe senso. Inoltre noi vogliamo guardare avanti per migliorare i collegamenti dall’Europa, Italia compresa”. Immancabile un passaggio sulla vicenda di Alitalia: “Il suo fallimento per noi non sarebbe una cosa positiva. Noi portiamo avanti il nostro business secondo i piani senza guardare troppo a quello che fanno gli altri”.

In totale, Norwegian ha 30 rotte dall’Italia e una flotta complessiva composta da 129 aerei, 14 dei quali sono Boeing 787/800. Il vettore norvegese ha trasportato oltre 30 milioni di passeggeri nel 2016, dei quali un milione in Italia. In totale copre 500 rotte da 27 basi europee, 8 in Italia. Per i tre collegamenti Roma-Usa, la compagnia conta di basare due 787 basati nella Capitale entro i primi mesi del 2018.

ADVERTISEMENT

I nuovi piani di sviluppo del low-cost transoceanico da Roma prevendono frequenze in rapida crescita: verso New York passeranno da 4 a 6 settimanali, quindi una al giorno da febbraio. Per il collegamento con Los Angeles, due frequenze settimanali e da febbraio altre aggiuntive. Da San Francisco due frequenze settimanali da febbraio. Per questo serviranno nuove assunzioni: 75 dipendenti per 787 sul lungo raggio e 30 per gli aeromobili più piccoli.

Nel futuro più a lungo termine, Norwegian vede la base italiana come passo importante per puntare sul Sudamerica (Argentina) e soprattutto verso l’Africa: quest’ultima è una destinazione perfetta da Roma, visto che oggi il continente è servito solo da Istanbul e dal golfo Persico. Altri piani di sviluppo della compagnia riguardano i Caraibi, con servizi nonstop in vista da ottobre per Guadalupe e Martinica, dall’aeroporto di Providence, Rhode Island.

Tags: low costnorvegian
ShareTweetShare
Previous Post

Arte dal Mondo. “La Danza” di Matisse, la sua poetica e il suo stile

Next Post

Isole Andamane. Un’isola inavvicinabile dove si vive ancora come nell’età della pietra

Next Post
Isole Andamane. Un’isola inavvicinabile dove si vive ancora come nell’età della pietra

Isole Andamane. Un'isola inavvicinabile dove si vive ancora come nell'età della pietra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lettura

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud
Antartide

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

by Redazione
17 Agosto 2021
0

Nell'agosto del 1914 il famoso esploratore Sir Ernest Shackleton e un equipaggio di 27 persone salpò per l'Antartide. Lo scopo...

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

31 Marzo 2017

Cibo dal Mondo

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

17 Agosto 2021
Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

20 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

14 Aprile 2017
varenyky con ciliege

Cibo dal Mondo. Dall’Ucraina il Varenyky, una morbida pasta ripiena di patate e formaggio

10 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

25 Marzo 2017
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
  • Sud e Centro America
  • Asia
  • Nord America
  • Oceania
  • Europa

© 2022 Viaggiatori nel Mondo

No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna

© 2022 Viaggiatori nel Mondo