1° giorno – 1 novembre: ITALIA – BUENOS AIRES (-/-/-)
Esclusiva: i nostri clienti potranno usufruire gratuitamente del “Early check-in” con la disponibilità della camera già garantita dal mattino e colazione a buffet inclusa
Buenos Aires: dinamica, elegante, cosmopolita, nostalgica, è la città più Europea del continente senza perdere l’estro sudamericano con le sue piazze in stile coloniale, viali ombrosi, originali fiere di antiquariato, teatri di fama mondiale ed interessanti musei. Famosa per l’affascinante quartiere del porto di La Boca, con strade lastricate, case dipinte dai colori vivaci dove si stabilirono i primi immigranti genovesi e siciliani e dove si consiglia la visita dello stadio “la Bombonera”, meta di pellegrinaggio degli amanti del calcio. Qui nel XIX secolo è nato il tango, la musica nostalgica simbolo dell’Argentina, grazie all’unione di diversi ritmi musicali. Il centro della città è sede di edifici coloniali governativi come La Casa Rosada, El Cabildo e la Cattedrale Metropolitana che circondano la Plaza de Mayo. A pochi passi dalla piazza si trova lo storico “Cafe Tortoni”, luogo di incontro di artisti e frequentato da Borges, Carlos Cardel o Benito Quinquela Martin. Nelle vicinanze il quartiere bohemio di San Telmo è pieno di pittoresche case intervallate da negozi di antiquariato, bar, ristoranti, “milongas” dove gli argentini ballano il tango. Ogni domenica nella Piazza Dorrego si svolge il famoso mercato dell’antiquariato. Fuori dal centro storico, nell’elegante quartiere de La Recoleta si trova il Cimitero del Norte dove fu sepolta Evita Peron ed è caratterizzato da magnifici edifici dalla forte influenza francese e italiana, ottimi ristoranti, raffinati bar e negozi trendy. Si consiglia inoltre la visita del frizzante quartiere di Palermo suddiviso in Soho e Hollywood, dalle caratteristiche strade lastricate e case in stile Italiano che negli ultimi anni si è trasformato in una delle zone più mondane di Buenos Aires con ristoranti, gallerie d’arte e boutique di designer emergenti. Per gli amanti della cultura imperdibile è la visita del Teatro Colon costruito nel 1908, un imponente edificio in stile italo francese, del Museo MALBA che raccoglie una grande collezione di arte moderna Latinoamericana e del Museo Evita che racconta la figura di Evita attraverso oggetti, filmati e fotografie.
Attenzione: Da giugno a novembre consigliamo di aggiungere (facoltativa) anche l’escursione in battello per l’avvistamento delle balene che ogni anno tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo. L’effettuazione dell’escursione è soggetto alle condizioni climatiche.
Esclusiva: il pernottamento nel vivace quartiere di Palermo dove poter vivere in autonomia e tranquillità la vera atmosfera di Buenos Aires.
Attenzione, durante la giornata si dovrà passare il confine Brasile/Argentina due volte per poter effettuare la visita delle cascate dal lato Argentino.
13° giorno – 13 novembre: IGUAZÚ – BUENOS AIRES – PARTENZA PER L’ITALIA(B/-/-)
Trasferimento all’aeroporto di Puerto Iguazù e partenza con volo per Buenos Aires. Arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Operativo voli:
- AR1141 09OCT FCOEZE 1925 0500 10OCT
- AR1820 11OCT AEPFTE 1105 1425
- AR1690 14OCT FTEUSH 1210 1325
- AR1897 16OCT USHREL 1310 1520
- AR1865 19OCT RELAEP 0755 0945
- AR1732 20OCT AEPIGR 1415 1600
- AR1725 22OCT IGREZE 1850 2050
- AR1140 22OCT EZEFCO 2235 1710 23OCT
rezzi
Hotel standard
- Buenos Aires/ Kenton****o sim.
- El Calafate/ Rochester**** o sim.
- Ushuaia/ Los Acebos**** o sim.
- Puerto Madryn/Peninsula**** o sim.
- Buenos Aires/ Be Hollywood**** o sim.
- Foz do Iguacu/Viale Cataratas**** o sim.
Hotel superior (Soggetti a disponibilità)
- Buenos Aires/The Brick Mgallery Collection***** o sim.
- El Calafate/Hotel Xelena***** o sim
- Ushuaia/Arakur**** o sim.
- Puerto Madryn/Territorio***** o sim.
- Buenos Aires/ Mine***** o sim.
- Foz do Iguacu/Mercure***** o sim.
Quota individuale di partecipazione (voli inclusi)
Partenze da altri aeroporti Italiani: € 180
In camera doppia | Suppl. singola | |
ESPLORANDO L’ARGENTINA (Hotel Standard) | € 3.650 | € 830 |
ESPLORANDO L’ARGENTINA (Hotel Superior) | Su richiesta | Su richiesta |
Attenzione
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite
La quota comprende
- Voli intercontinentali Roma – Buenos Aires – Roma in classe economica (partenze da altri aeroporti con supplemento)
- Voli interni menzionali nel programma Franchigia bagaglio 20 Kg. (salvo eccezioni indicate nella documentazione di viaggio)
- Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard (due letti singoli, il letto matrimoniale non è mai garantito)
- Trattamento indicato nel programma
- Trasferimenti, visite ed escursioni collettive con guide locali in Italiano, spagnolo/inglese durante le navigazioni fino a 9 partecipanti. A El Calafate e Puerto Madryn trasferimenti solo autista. A partire da 10 con servizio privato e guida in italiano tranne durante la navigazione e i trasferimenti da/per l’aeroporto di Trelew. A Buenos Aires sempre privati con guida parlante italiano.
- L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio.
- Le tasse d’ingresso ai Parchi
- La polizza Viaggi rischio Zero.
- Gadget previsti e documentazione informativa
- Spese di iscrizione
La quota non comprende
- Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
- Le tasse aeroportuali dei voli interni (eccetto Trelew, Ushuaia da pagare in loco)
- L’escursione per l’avvistamento delle balene
- Il treno la “Fin del Mundo” nel Parco Nazionale Terra del Fuoco
- La Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
- Le bevande, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
- Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.