La grande statua in quarzite scoperta alla periferia de Il Cairo potrebbe rappresentare un faraone del periodo tardo, Psammetico I che regnò nel VI a.C..
La statua gigante rinvenuta la settimana scorsa nel popolare quartiere di Matariya, a Souq el Khamis, dove sorgeva l’antica Eliopoli, non raffigura Ramses II, come ipotizzato in un primo momento per la vicinanza del luogo del ritrovamento al tempio del grande faraone, ma più probabilmente un regnante della XXVI dinastia, il meno noto Psammetico I: lo ha riferito oggi il ministro delle Antichità egiziane, Khaled el Enany in una conferenza stampa svoltasi nella capitale egiziana.
La notizia dell’attribuzione era già trapelata ore prima, in occasione dello spettacolare trasporto dei due grandi frammenti (busto e testa) – avvenuto nottetempo per questioni di sicurezza e per non congestionare oltremodo il traffico della capitale – nei giardini antistanti il Museo Egizio de Il Cairo. I reperti resteranno in questa sede per almeno sei mesi prima di essere spostati nel nuovo Museo di Giza
.