ADVERTISEMENT
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Featured

USA. Un Guida Completa ai più bei Parchi Nazionali degli Stati Uniti d’America

in Featured, Nord America, Parchi Nazionali, Stati Uniti
0
USA. Un Guida Completa ai più bei Parchi Nazionali degli Stati Uniti d’America
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

Guida ai più bei parchi nazionali e statali degli USA

Negli Stati Uniti ci sono alcune centinaia di parchi e riserve naturali, di cui 59 sono stati designati parchi nazionali. Solitamente i parchi nazionali sono quelli più belli e famosi (come ad esempio Yellowstone, Yosemite, Grand Canyon, ecc.), e vengono visitati ogni anno da milioni di persone (almeno quelli principali). Poi accanto a questi ci sono anche altre splendide meraviglie della natura (come ad esempio l’Antelope Canyon o Horseshoe Bend in Arizona) che pur non essendo classificate come parchi nazionali non hanno niente da invidiare ai parchi più famosi e meritano assolutamente una visita.

I parchi nazionali più belli

Moltissimi parchi americani valgono la visita, e dire quali sono i più belli è davvero difficile, comunque di seguito ti riporto un primo elenco di quelli più famosi e visitati:

Grand Canyon National Park

Probabilmente il più famoso tra i tanti parchi nazionali americani, merita sicuramente una visita perché la vista del canyon è davvero mozzafiato. Si trova a circa 4 ore e mezza di macchina da Las Vegas e si inserisce perfettamente in un giro alla scoperta dei parchi del sud ovest americano. Prenotare in anticipo perché gli hotel vicino al canyon sono costosissimi.

Yosemite National Park

Yosemite è uno dei parchi naturali più famosi e visitati di tutta la California e ti consiglio di includerlo nel tuo viaggio on the road nel sud ovest americano. Una sequenza classica nell’itinerario è: San Francisco, Yosemite, Valle della Morte, Las Vegas. E’ un parco montano con cime, valli, cascate, animali, e panorami notevoli.

Death Valley National Park

La Valle della Morte ha un nome poco invitante, ma è un posto molto affascinante che merita di sicuro una visita. E’ una valle desertica e caldissima, con panorami davvero insoliti (ottimo soggetto per le foto) e alcuni luoghi particolari e curiosi, come Badwater (a -86m s.l.m.) e Racetrack playa.

Yellowstone National Park

Yellowstone fu il primo parco naturale istituito al mondo e tra i tanti bellissimi parchi americani rimane comunque una superstar: è bellissimo, interessante, vario, divertente, spettacolare, e soprattutto è un parco in cui è facile avvistare tanti animali diversi (dai bisonti alle marmotte). Il problema è che si trova in Wyoming lontano da tutto.

Great Smoky Mountains National Park

Il parco nazionale delle Great Smoky Mountains (grandi montagne fumose) è uno dei più visitati d’America, ma principalmente dagli americani stessi: pochi turisti italiani sono interessati, probabilmente perché è meno pubblicizzato di altri. Le Smoky Mountains si trovano tra Tennessee e Carolina del Nord, parte della catena degli Appalachi.

Bryce Canyon National Park

Il nome trae in inganno: il Bryce non è propriamente un canyon ma uno spettacolare anfiteatro roccioso caratterizzato da una miriade di pinnacoli (hoodoos) dalle straordinarie colorazioni rosso-arancio. Si trova a più di 2400 metri di quota (nelle mezze stagioni c’è spesso neve), ma è molto comodo da visitare: una strada porta a una serie di punti panoramici.

Arches National Park

Il parco nazionale di Arches è tra i più belli e incredibili di tutti gli Stati Uniti: in un’area di poco più di 300 km2 si trovano circa 2000 archi naturali in arenaria, alcuni di spettacolare bellezza (come ad esempio il famoso Delicate Arch della foto a sinistra). Davvero spettacolare: quando l’ho visitato sono rimasto a bocca aperta. Pianifica almeno due giorni pieni per la visita.

Zion National Park

Tra tutti i parchi nazionali che ho visitato negli USA alla fine Zion è quello che mi ha colpito di meno: è sicuramente un bel posto, ma meno particolare rispetto a tanti altri, quindi ti consiglio di pianificare la visita solo se hai davvero tempo, oppure se sei un appassionato di trekking.

Acadia National Park

Il parco nazionale di Acadia si trova nella parte settentrionale della costa del Maine ed è citato tra i parchi di maggior interesse non tanto per la sua spettacolare bellezza (secondo me è un bel posto ma niente di speciale) ma perché è l’unico parco nazionale sulla East Coast.

Altri parchi naturali che meritano una visita

Tra i parchi sotto la tutela del National Park Service americano quelli più belli e interessanti sono sicuramente quelli designati come parchi nazionali, poi però oltre questi ce ne sono alcuni davvero splendidi gestiti dai nativi americani e altri piccoli gioielli della natura sparsi qua e là sul territorio americano.

Monument Valley

E’ uno dei luoghi simbolo del Far West americano e il suo panorama è uno dei più fotografati degli Stati Uniti. Si trova al confine tra Utah e Arizona all’interno del Monument Valley Navajo Tribal Park. Secondo me la vista migliore da lontano la si ha arrivando da Moab (Utah) mentre devo dire che da vicino (all’interno del parco) l’esperienza è più deludente.

Antelope Canyon

Di tanti luoghi che ho visitato nel mondo devo dire che l’Antelope Canyon è uno di quelli che più mi ha colpito e di cui ho un ricordo vivido ed emozionante: senza esagerare mi sento di dirti che è uno di quei posti al mondo che vale la pena di vedere prima di morire. La base logistica è Page in Arizona, e nei dintorni ci sono anche lo spettacolare Horseshoe Bend e il Lake Powell.

The Wave

L’Onda (The Wave) è uno degli spot più ambiti dai fotografi amatoriali di mezzo mondo (quelli professionisti ci sono già stati tutti) per la sua bellezza e i suoi colori spettacolari. Si trova al confine tra Utah e Arizona, bisogna camminare abbastanza per raggiungerla, ma soprattutto gli ingressi sono limitati ed estratti a sorte: difficilissimo riuscire a vederla. Ma merita.

Tratto da www.uberti.eu







ADVERTISEMENT
Tags: parchiusaviaggio
ShareTweetShare
Previous Post

Isole Europee per le Vacanze: 7 Ottime Offerte per l’Estate

Next Post

Arte dal Mondo. “La Danza” di Matisse, la sua poetica e il suo stile

Next Post
Arte dal Mondo. “La Danza” di Matisse, la sua poetica e il suo stile

Arte dal Mondo. "La Danza" di Matisse, la sua poetica e il suo stile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lettura

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud
Antartide

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

by Redazione
17 Agosto 2021
0

Nell'agosto del 1914 il famoso esploratore Sir Ernest Shackleton e un equipaggio di 27 persone salpò per l'Antartide. Lo scopo...

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

31 Marzo 2017

Cibo dal Mondo

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

17 Agosto 2021
Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

20 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

14 Aprile 2017
varenyky con ciliege

Cibo dal Mondo. Dall’Ucraina il Varenyky, una morbida pasta ripiena di patate e formaggio

10 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

25 Marzo 2017
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
  • Sud e Centro America
  • Asia
  • Nord America
  • Oceania
  • Europa

© 2022 Viaggiatori nel Mondo

No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna

© 2022 Viaggiatori nel Mondo