L’esperienza che vi proponiamo, è stata concepita in ottica differente dal tradizionale viaggio itinerante: un amalgama di attrattive alternando escursioni, visite guidate e safari a giorni di completo relax su una delle spiagge più belle e incontaminate dell’isola. L’itinerario proposto, è indicato per coloro che vogliono cogliere l’essenza del viaggio senza dover rinunciare alla praticità e, perché no, se lo si desidera, al “dolce far nulla” all’ombra di una palma da cocco mossa dal vento.
Partenze libere
1° giorno, ITALIA – COLOMBO (-/-/-)
Partenza dall’Italia con voli di linea Emirates via Dubai o altro vettore IATA con diverso istradamento (costo del biglietto intercontinentale NON incluso nella quota di partecipazione).
2° giorno, COLOMBO- KANDY (-/L/D)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, capitale dello Sri Lanka. Dopo il disbrigo della formalità doganali incontro con la guida locale e partenza per Kandy, capitale dell’ultimo regno cingalese (125 Km circa tre ore e trenta). Pranzo in corso di escursione. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno, KANDY (Paradeniya – Pinnawela) (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino breve escursione a circa 6 km dalla città per la visita ai Peradeniya Botanical Gardens, il Giardino Botanico Reale, che racchiude rarissime piante tropicali tra cui palme, piante giganti, orchidee e fiori colorati. Di origini antichissime risale al 1371, ai tempi di Re Wickramabahu IIIed è considerato uno dei cinque giardini botanici più belli del mondo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Pinnawala Elephant Orphanage, dove vengono accolti e curati i cuccioli di elefante orfani ritrovati nella foresta. Visita del tempio di Dalada Maligawa, dove è conservato il dente del Buddha. Rientro in hotel cena e pernottamento.
4° giorno, KANDY – DAMBULLA – PASSIKUDAH (B/L/D)
Prima colazione. Partenza per Pssikudah. Lungo il tragitto sosta a Dambulla ( 75 Km circa 2 ore) per la visita del famoso tempio rupestre, edificato dal re Walagam Bahu nel I secolo a.C., dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1991. Il Tempio sorge sulla sommità di un’altura rocciosa isolata ed è il più imponente del paese. Vi si ammirano oltre 150 sculture del Buddha, di cui la più grande è il colosso intagliato nella roccia alto 14 metri. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Passikudakh ( 140 Km circa 3 ore) . Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno, PASSIKUDAH (B/L/D)
Giornata interamente dedicata al relax e attività individuali.
6° giorno, PASSIKUDAH (Polonnaruwa – Minneriya) (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione e visita di Polonnaruwa (circa 75 Km circa due ore), regno medioevale dall’ XI al XIII secolo, che si contraddistinse per l’armonia che regnava tra i cingalesi e i tamil. I templi Buddisti e Indù eretti nello stesso complesso unitamente a molte altre rovine lo testimoniano. I palazzi, le imponenti sculture granitiche, i grandi serbatoi e i complessi sistemi di irrigazione costruiti dal Gran Re esprimono il grado di sviluppo che esisteva in questo periodo storico. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio dedicato ad un “jeep safari” nel Parco Nazionale di Minneriya. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
7° giorno, PASSIKUDAH (B/L/D)
Giornata interamente dedicata al relax e attività individuali.
8° giorno, PASSIKUDAH – SIGIRIYA – NEGOMBO (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e partenza per Sigirya (127 Km circa due ore e trenta), visita della Fortezza di Sigiriya, altro sito dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità. La rocca è una fortezza, costruita dal re Kashyapa nel V secolo DC. Il ‘Lion Rock’ è una cittadella di inusuale bellezza a 200 metri dalla giungla. Alla base della rocca, vi sono un fossato, un terrapieno e un ampio parco con i famosi giardini d’acqua. Nella ‘Celeste Maidens’ di Sigiriya, sono raccolti in una nicchia naturale della roccia, affreschi di fama mondiale, dipinti con pigmenti di terra su intonaco. Al termine delle visite, proseguimento per Colombo ( 160 Km circa tre ore e trenta) . Breve visita orientativa della città. Trasferimento a Negombo. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
9° giorno, NEGOMBO – ITALIA (B/-/-)
Prima colazione, in tempo utile trasferimento in aeroporto. Imbarco su volo di linea Emirates via Dubai o altro vettore IATA con diverso istradamento (costo del biglietto intercontinentale NON incluso nella quota di partecipazione).
Fine dei servizi
Note: (B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
In base alle condizioni climatiche, delle strade e al tempo di percorrenza, l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire modifiche. Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze. Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide
Dal 1° gennaio 2012, è’ stata introdotta una nuova regolamentazione relativa al regime dei visti di ingresso nel Paese: coloro che intendano visitare lo Sri Lanka (per turismo o affari) devono preventivamente acquisire il visto di ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization”, al costo minimo di US$ 30 (dal 1° gennaio 2013), che da’ diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni. L’ETA può essere richiesto online, sul sito www.eta.gov.lk, oppure attraverso le agenzie di viaggio o presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma. E’ possibile ottenere l’ETA anche all’arrivo all’aeroporto di Colombo ad un costo di 35 dollari americani. E’ possibile prorogare la durata del visto (dalla data di entrata nel Paese) presentando apposita istanza presso le Rappresentanze dello Sri Lanka presenti all’estero o personalmente presso il Dipartimento dell’Immigrazione e Emigrazione in Colombo.
Quote individuali di partecipazione, minimo due partecipanti, A PARTIRE da:
HOTEL CATEGORIA SUPERIOR,
Kandy: Ozo Kandy 3* sup Passikudah: The Calm 4* NegomboGoldi Sands 3*sup |
In camera doppia |
In camera tripla |
Supplemento Singola |
Dal 1°FEBBRAIO al 14 LUGLIO |
€ 1.160 |
€ 1.060 |
€ 330 |
Dal 15 Luglio al 31 Agosto 2016 |
€ 1.290 |
€ 1.170 |
€ 490 |
Dal 1Settembre al 31 Ottobre 2016 |
€ 1.200 |
€ 1.090 |
€ 370 |
Supplemento Festival di Kandy dal 3 al 18 Agosto 2016 |
€ 70 |
||
Quota di iscrizione |
€ 65 |
HOTEL CATEGORIA DELUXE Kandyo : Cinnamon Citadel Passikudah:Anilana Passikudah Negombno: Jetwing Blue |
In camera doppia |
In camera tripla |
Supplemento Singola |
Dal 1°FEBBRAIO al 14 LUGLIO |
€ 1.440 |
€ 1.320 |
€ 460 |
Dal 15 Luglio al 31 Agosto 2016 |
€ 1.480 |
€ 1.350 |
€ 510 |
Dal 1 Settembre al 31 Ottobre 2016 |
€ 1.460 |
€ 1.340 |
€ 490 |
Supplemento Festival di Kandy dal 3 al 18 Agosto 2016 |
€ 80 |
||
Quota di iscrizione |
€ 85 |
• Trattamento indicato nel programma: pensione completa.
• Trasferimenti e visite in pullman come indicato nel programma tipo . Ingressi ai siti menzionati.
• Guida-autista locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Sri Lanka.
• Spettacolo di danze e musiche tradizionali a Kandy; Jeep safari nel Parco Nazionale di Minneriya
• Gadgets, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
• L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
• Il costo del visto di ingresso in Sri Lanka (ETA)
• Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente
• Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.