Se hai in programma di visitare il Parco Nazionale Yellowstone durante un viaggio negli Stati Uniti, in questo articolo ti suggeriamo 5 esperienze da fare assolutamente durante una visita del parco. Nel cuore selvaggio del Parco Nazionale Yellowstone, si trovano i geyser e le sorgenti d’acqua calda. Questi getti d’acqua fanno da cornice all’aprile vulcano ma a ogni curva, questa terra scotta, ribolle e tuona come un impetuoso vulcano.
Il dolce profumo degli aghi di pino accompagna viaggiatori attraverso un’atmosfera magica e particolarmente intima. Vedendo bovini che brucano l’erba in mezzo alla natura selvaggia, si arriva nei campeggi dove il fumo dei falò si sposa con quello degli aghi di pino.
Il regno indiscusso degli animali americani
In questo territorio selvaggio vivono il più grande bacino di cervi del paese. Le mandrie più antiche degli bisonti e più grandi del continente, oltre a lupi, grizzly, alci e antilocapre. Ad Yellowstone un’infinità di attività attende gli sportivi che potranno esplorare il parco a piedi, in mountain bike, in barca, con kayak o sciando o gatto delle nevi.
Ecco 5 esperienze indimenticabili che ti consigliamo di fare nel Parco Nazionale Yellowstone
- Avvistare la fauna della Lamar Valley: La Valle Lamar è nota come il Serengeti Nordamericano per la più alta concentrazione di grandi animali dello Yellowstone. Una decina di postazioni offrono ottime opportunità di vedere bisonti e alci a pascolare, ma attraverso un cannocchiale potrete avvistare anche un grizzly solitario in cerca di una preda o un branchio di lupi in caccia. Trovatevi all’alba o al tramonto oppure con la compagnia di un biologo e lasciatevi sorprendere dallo spettacolo della natura.
- Visita Old Faithful e Upper Geyser Basin: Il giorno deve essere chiaro e asciutto perché si veda il geyser più famoso del mondo. Esso erutta ogni 90 minuti circa. Dimenticatevi di un eruzione senza annunci. Questo è anche il caso di Old Faithful, con la sua gigantesca passerella turistica, l’Old Faithful Inn e Observation Hill. Tra tutti questi magnifici geyser, ci sono alcuni che eruttano solo una volta al giorno ed altri eruttanti in modo costante. Informatevi presso il centro visitatori per sapere quali saranno le prossime immaginarie. Se si desidera assistere ad un evento fuori dall’ordinario, andate sul Beehive Geyser nell’area di Grand Geyser nel Parco nazionale di Yellowstone al tramonto.
- Grand Canyon dello Yellowstone: Il Grand Canyon del parco, con le sue pareti ricoperte da incredibili colori e il Lower Falls che ha un salto di 94 metri, può essere ammirato da vari punti: si potrà vedere cosa accade in lontananza osservando la piattaforma panoramica alle Lower Falls; oppure dall’ Artist Point avendo una visione d’insieme; ma se avete voglia di sentire gli spruzzi bagnandovi il viso allora vi consigliamo di fare il percorso a vasto raggio lungo il margine del canyon, dove non potrete nemmeno affiancare le auto.
- Grand Prismatic Spring: Questo fenomeno naturale è il più affascinante che si può osservare nello Yellowstone: una enorme sorgente di acqua calda. Le sue acque blu intense sono spettacolari, ma la vista dal basso completamente unica è dovuta tra l’altro al lampante arcobaleno di colori creato dalla presenza di microrganismi termofili in cerca di ambienti con temperature diverse che mutano di colore, creando tonalità arancione, gialla e verde. Dall’alto, questa sorgente sembra un enorme occhio azzurro che versa struggenti lacrime multicolori. La vista migliore si ha dalla vetta del ripido picco alle spalle della sorgente, raggiungibile con le Fairy Falls.
- Le Cascate Bechler Basin: Il Bechler Basin, situato sul remoto angolo sud-occidentale del parco di Yellowstone, raggiunto da un’unica strada aspra e scoscesa, è la meta ideale per chi ama le più belle cascate. Union Creek, Dunanda Creek, Colonnade Cascades and Cave are le più note tra le cascate, ma oltre ad esse ce ne sono molte altre. Alcune sono poco profonde o impetuose; altre si possono raggiungere in giornata attraverso escursioni lunghe e difficili. Agosto ed settembre sono i migliori mesi per visitare il Bechler Basin.
Foto di Adam Derewecki da Pixabay