ADVERTISEMENT
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Europa Italia

Trentino. 6 motivi per cui scegliere l’Alto Adige per le tue vacanze

in Italia, Trentino
0
Visita il Trentino
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

Che abbiate a disposizione un week-end, pochi giorni o un mese intero, il Trentino Alto Adige è un luogo perfetto per delle vacanze piacevoli e suggestive. Estate o inverno, non fa differenza: avrete sempre voglia di essere in questa regione incantata. I fantastici paesaggi, i piccoli borghi, la neve, il cibo, i castelli e le tradizioni vi faranno amare questo posto, già meta fissa di  milioni di turisti, italiani e stranieri.

In questa piccola lista sintetizzeremo i sei motivi che riteniamo principali nella scelta di questa meta per le vacanze.

1 – L’ospitalità dell’Alto Adige.

Sicuramente montagna e relax vanno a braccetto. Nell’alto Adige è una delle migliori zone dove poter prenotare i più bei hotel con spa, ce ne sono veramente di fantastici, perfetti sia durante il periodo estivo e ancor di più in quello invernale, circondati dalla neve sembra quasi di stare dentro ad una favola di  Andersen, quindi uno dei primi motivi per cui scegliere l’Alto Adige è proprio per l’ospitalità che si trova. Se non sai da dove partire qui puoi trovare degli utilissimi consigli su dove dormire in Trentino Alto Adige

2 – La montagna per tutti.

Non serve essere alpinisti per apprezzare la montagna. La superficie dell’Alto Adige è quasi completamente montuosa,  e soprattutto in estate diventa un percorso avventura per i più attivi. Ci sono percorsi di scalata adatti a tutti, percorsi intermedi ed altri adatti ai turisti più esperti e temerari. L’aria è pura, cosa che giova alla salute. In inverno, la cosa più ovvia è quella di andare in uno dei tanti centri sciistici, ma se non amate troppo lo sport potrete sempre rilassarvi nei centri con acqua termale e negli chalet a bere una buona tazza di cioccolata calda, al tepore di un camino.

3 – Curiosità tra folklore e leggenda.

Ci sono particolari luoghi nel Trentino Alto Adige che presentano formazioni naturali createsi nei secoli, e che sono state associate dal folklore popolare a leggende singolari ed interessanti. Prendiamo a esempio “le sedie delle streghe”: curiose formazioni rocciose che sembrano vere e proprie sedie, sono state chiamate così perché ritenute luogo di riposo delle streghe, che sempre secondo la leggenda praticavano i loro riti nella zona dello Sciliar. Troviamo poi i curiosi “omini di pietra”, creati dall’uomo e sede di suggestive leggende, sicuramente interessanti da scoprire. In ogni luogo si possono trovare particolarità legate al soprannaturale e alla tradizione antica.

ADVERTISEMENT

4 – Una cucina dai sapori antichi e con ingredienti locali.

Grazie all’agricoltura ed all’allevamento locale, ovunque quindi troverete piatti tipici legati alla tradizione. Spesso semplici, a molto gustosi, adatti al clima e sicuramente adatti ad ogni palato. Tra le specialità del posto troverete lo speck, salume particolarmente saporito ed al tempo stesso delicato; la polenta, preparata con farina di granturco oppure con il grano saraceno che viene servita con un sughi diversi a seconda del gusto (carne, formaggi, funghi…); minestre di fagioli, zuppe di funghi o ancora minestre d’orzo vi riscalderanno nei giorni più freddi. Se amate i dolci non potete perdere il famosissimo Strudel.

5 – Un viaggio nel passato e nel mistero: i castelli del Trentino.

Rispetto ad altre regioni italiane, il Trentino ha una concentrazione di castelli incredibilmente alta. Le storie legate ad alcuni di essi sono ancora oggi avvolte in parte dal mistero, e riuscire a visitarne alcuni è sicuramente un’ottima scelta per una vacanza interessante con risvolti culturali. Popolazioni come i Germani ed il Sacro Romano Impero contribuirono fortemente all’espandersi dei castelli costrutiti spesso come difesa, più che come residenza. I primi castelli medievali, strutture semplici con un muro di cinta ed una torre, si trovano sulle alture e sono stati fabbricati con materiali locali. Con l’evolversi dei tempi vennero costruite residenze e palazzi di lusso, ed ancora bastioni dotati di sistemi di difesa avanzati.Ci soffermiamo su questa particolarità dell’Alto Adige cercando di fare un piccolo excursus tra le strutture più importanti:

  • Castel Pietra, scenario della battaglia di Calliano;
  • Castel Tirolo;
  • Castel Thun, che racchiude una collezione di libri antica nella sua bibioteca;
  • Castello di Thures;
  • Castel Coira;
  • Castel Forte;
  • Castel Fontana, dalla vista che lascia senza fiato;
  • Castello di Rovereto.

Una lista molto esigua ma sicuramente utile; sarete poi voi a trovare gli altri manieri, palazzi e forti che costellano la regione.

6 – Immergersi in specchi d’acqua pura.

Nei mesi più caldi, un bagno al lago fa sempre piacere. Ma i bacini d’acqua del Trentino Alto Adige sono veri e propri specchi di acqua cristallina, meravigliosi da guardare oltre che da esplorare. Oltre al nuoto c’è sempre la possibilità di fare un giro in pedalò, oppure praticare attività come la vela o il windsurf. Questi luoghi sono di semplice accesso, il che permette di recarvisi anche solo mezza giornata, a piedi e con  tutto il necessario per rilassarsi e divertirsi. Oltre ai classici laghi balneabili troviamo anche un percorso idroterapico: vi scorrono le acque gelide del Rio Scaleres, che hanno effetti positivi sulla circolazione oltre ad essere tonificanti.

Abbiamo riassunto alcuni dei motivi principali per una vacanza soddisfacente, ma l’Alto Adige, scrigno di tesori, scenario di leggende e storia, culla del folklore e percorso gastronomico, è talmente vasto e carico di sorprese che non avrete problemi a trovare una motivazione valida per spendere le vostre vacanze lì, all’insegna del divertimento, dello sport e della cultura.

Tags: consigli di viaggiomotivi per visitaretrentino alto adige
ShareTweetShare
Previous Post

Bagaglio a mano Ryanair: passo indietro e nuove regole

Next Post

Momijigari, il rito del foliage giapponese

Next Post
Momijigari in Giappone

Momijigari, il rito del foliage giapponese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lettura

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud
Antartide

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

by Redazione
17 Agosto 2021
0

Nell'agosto del 1914 il famoso esploratore Sir Ernest Shackleton e un equipaggio di 27 persone salpò per l'Antartide. Lo scopo...

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

31 Marzo 2017

Cibo dal Mondo

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

17 Agosto 2021
Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

20 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

14 Aprile 2017
varenyky con ciliege

Cibo dal Mondo. Dall’Ucraina il Varenyky, una morbida pasta ripiena di patate e formaggio

10 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

25 Marzo 2017
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
  • Sud e Centro America
  • Asia
  • Nord America
  • Oceania
  • Europa

© 2022 Viaggiatori nel Mondo

No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna

© 2022 Viaggiatori nel Mondo