ADVERTISEMENT
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Europa Spagna Andalusia

Discovering Andalucia 2018: Giorno 3. Alcazaba, Castello di Gibralfaro, vista sulla città e Casa Aranda

in Andalusia, Europa, Spagna
0
Discovering Andalucia 2018: Giorno 3. Alcazaba, Castello di Gibralfaro, vista sulla città e Casa Aranda
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

Un chilo in meno di peso e 2 litri di acqua bevuti. Questo significa visitare la fortezza dell’Alcazaba in un pomeriggio di luglio :). (per questo ti consiglio di scegliere le ore più fresche del giorno. Nella stagione estiva, le visite sono possibili fino alle ore 20).

Questo palazzo-fortezza (il nome, in arabo, significa ‘cittadella’) è uno dei monumenti storici della città, oltre che essere uno dei più visitati ed è un interessante mix di storia e bellezza. Fu costruito tra il 1057 e il 1063 su ordine di Badis, il re dei berberi taifa di Granada.



Storia, perché risale all’era della dominazione musulmana si trova ai piedi del monte Gibralfaro, sulla cui cima svetta il castello difensivo arabo a cui era collegato grazie a un corridoio protetto da mura chiamato La Coracha,  accanto al Teatro Romano e di fronte all’edificio Aduana. È un’occasione per vedere in pochi metri l’unione romana della cultura araba e rinascimentale, che rende questo un angolo molto speciale.

Bellezza, perché camminare costeggiando le mura significa arrivare in patios con fontane di acqua fresca trasparente, con fiori profumati tutt’attorno e con uccelli che lì vanno a dissetarsi, nel silenzio.

Molti dei turisti che visitano l’Alzacaba, poi proseguono per il Castello di Gibralfaro (biglietto Alzacaba + Castello Gibralfaro, 5.50 €) per cui è necessario uscire dalla fortezza e prendere la via laterale (abbastanza in salita) che porta al Castello. In alternativa si può prendere un bus che lascia proprio davanti l’ingresso o arrivarci noleggiando una bicicletta.

ADVERTISEMENT

Il castello di Gibralfaro, che sovrasta la fortezza dell’Alcazaba, risale al XIV secolo e fu costruito per ospitare le truppe a protezione della fortezza stessa. Oggi uno dei momenti più visitati di Malaga anche perché proprio da qui è possibile godere di viste mozzafiato sulla città e sulle colline vicine. Per la sua tipologia di costruzione è stato considerato come la fortezza più inespugnabile della Spagna.

Durante la salita, fermati ad un belvedere per avere una vista privilegiata sulla Plaza de Toros, sul porto e sul centro storico della città.

Oggi il momento degustazione è dedicato a Casa Aranda. Casa Aranda è sicuramente la churreria più conosciuta e visitata di Malaga, forse per la sua magnifica posizione (a qualche metro dalla centralissima Calle Larios), ma soprattutto per i suoi oltre 75 anni di storia alle spalle in cui questa churrería, diventata iconica, continua a dimostrare giorno dopo giorno perché è una delle migliori e più visitate della città.



Davanti Casa Aranda, sempre una folla di curiosi da tutto il mondo che si fermano per provare quelle prelibatezze che rendono questa stradina un luogo davvero unico e da non perdere. I prezzi sono popolari: churros 0,45 cent, tazza di cioccolata, da € 1,50. Aperto tutti i giorni e il personale è molto simpatico e affabile.

Per questo articolo, grazie a: Debla Cursos de Español e QQBikes

Tags: alcazabacasa arandachurreriachurrosplaza de toros
ShareTweetShare
Previous Post

Discover Andalucia 2018. Scuola Debla, il miglior modo per imparare lo spagnolo

Next Post

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

Next Post
“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

"Endurance". L'incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lettura

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud
Antartide

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

by Redazione
17 Agosto 2021
0

Nell'agosto del 1914 il famoso esploratore Sir Ernest Shackleton e un equipaggio di 27 persone salpò per l'Antartide. Lo scopo...

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

31 Marzo 2017

Cibo dal Mondo

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

17 Agosto 2021
Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

20 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

14 Aprile 2017
varenyky con ciliege

Cibo dal Mondo. Dall’Ucraina il Varenyky, una morbida pasta ripiena di patate e formaggio

10 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

25 Marzo 2017
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
  • Sud e Centro America
  • Asia
  • Nord America
  • Oceania
  • Europa

© 2022 Viaggiatori nel Mondo

No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna

© 2022 Viaggiatori nel Mondo