• About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
Home Europa Spagna Andalusia

Discovering Andalucia 2018: Giorno 3. Alcazaba, Castello di Gibralfaro, vista sulla città e Casa Aranda

by Redazione
17 Agosto 2021
in Andalusia, Europa, Spagna
0
Discovering Andalucia 2018: Giorno 3. Alcazaba, Castello di Gibralfaro, vista sulla città e Casa Aranda
0
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un chilo in meno di peso e 2 litri di acqua bevuti. Questo significa visitare la fortezza dell’Alcazaba in un pomeriggio di luglio :). (per questo ti consiglio di scegliere le ore più fresche del giorno. Nella stagione estiva, le visite sono possibili fino alle ore 20).

Questo palazzo-fortezza (il nome, in arabo, significa ‘cittadella’) è uno dei monumenti storici della città, oltre che essere uno dei più visitati ed è un interessante mix di storia e bellezza. Fu costruito tra il 1057 e il 1063 su ordine di Badis, il re dei berberi taifa di Granada.



Storia, perché risale all’era della dominazione musulmana si trova ai piedi del monte Gibralfaro, sulla cui cima svetta il castello difensivo arabo a cui era collegato grazie a un corridoio protetto da mura chiamato La Coracha,  accanto al Teatro Romano e di fronte all’edificio Aduana. È un’occasione per vedere in pochi metri l’unione romana della cultura araba e rinascimentale, che rende questo un angolo molto speciale.

Bellezza, perché camminare costeggiando le mura significa arrivare in patios con fontane di acqua fresca trasparente, con fiori profumati tutt’attorno e con uccelli che lì vanno a dissetarsi, nel silenzio.

Molti dei turisti che visitano l’Alzacaba, poi proseguono per il Castello di Gibralfaro (biglietto Alzacaba + Castello Gibralfaro, 5.50 €) per cui è necessario uscire dalla fortezza e prendere la via laterale (abbastanza in salita) che porta al Castello. In alternativa si può prendere un bus che lascia proprio davanti l’ingresso o arrivarci noleggiando una bicicletta.

Il castello di Gibralfaro, che sovrasta la fortezza dell’Alcazaba, risale al XIV secolo e fu costruito per ospitare le truppe a protezione della fortezza stessa. Oggi uno dei momenti più visitati di Malaga anche perché proprio da qui è possibile godere di viste mozzafiato sulla città e sulle colline vicine. Per la sua tipologia di costruzione è stato considerato come la fortezza più inespugnabile della Spagna.

Durante la salita, fermati ad un belvedere per avere una vista privilegiata sulla Plaza de Toros, sul porto e sul centro storico della città.

Oggi il momento degustazione è dedicato a Casa Aranda. Casa Aranda è sicuramente la churreria più conosciuta e visitata di Malaga, forse per la sua magnifica posizione (a qualche metro dalla centralissima Calle Larios), ma soprattutto per i suoi oltre 75 anni di storia alle spalle in cui questa churrería, diventata iconica, continua a dimostrare giorno dopo giorno perché è una delle migliori e più visitate della città.



Davanti Casa Aranda, sempre una folla di curiosi da tutto il mondo che si fermano per provare quelle prelibatezze che rendono questa stradina un luogo davvero unico e da non perdere. I prezzi sono popolari: churros 0,45 cent, tazza di cioccolata, da € 1,50. Aperto tutti i giorni e il personale è molto simpatico e affabile.

Per questo articolo, grazie a: Debla Cursos de Español e QQBikes

Tags: alcazabacasa arandachurreriachurrosplaza de toros
Redazione

Redazione

Next Post
“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

"Endurance". L'incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Luoghi da visitare in Argentina: Mount Fitzroy

Luoghi da visitare in Argentina: Mount Fitzroy

4 anni ago
mercatini di natale

Ecco i 20 Mercatini di Natale più belli d’Europa: dove e quando

5 anni ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    Category

    • Abruzzo
    • Aforismi
    • Africa
    • Alaska
    • Andalusia
    • Antarctica
    • Antartide
    • Archeologia
    • Arctic
    • Argentina
    • Arte dal Mondo
    • Asia
    • Australia
    • Bali
    • Bali
    • Bolivia
    • Bosnia
    • Brasile
    • Cambogia
    • Campania
    • Capitali Europee
    • Capodanno
    • Caraibi
    • Cartoline dal Mondo
    • Castelli
    • Central America
    • Cibo dal Mondo
    • Cile
    • Cina
    • Colombia
    • Consigli di Viaggio
    • Corea
    • Cuba
    • Cucina del Mondo
    • Culturale
    • Curiosità
    • Discovering Andalucia
    • Diving
    • DOVE VIAGGIARE A…
    • Ecuador
    • Egitto
    • Emirati Arabi
    • Esperienziale
    • Esploratori
    • Etiopia
    • Europa
    • Eventi
    • Featured
    • Feste e Sagre
    • Film su Viaggi
    • Finlandia
    • Fotocamere Digitali
    • Francia
    • Galapagos
    • Giappone
    • Groenlandia
    • Guatemala
    • Hawaii
    • Hotel
    • India
    • Indonesia
    • Islanda
    • Italia
    • Itinerari
    • Jamaica
    • Kenya
    • Last Second
    • Lazio
    • Libri
    • luoghi del mondo
    • Madagascar
    • Maldive
    • Malesia
    • Mare
    • Marine
    • Marocco
    • Meraviglie del Mondo
    • Messico
    • Messico
    • Mongolia
    • Musica dal Mondo
    • Myanmar
    • Namibia
    • Natura
    • Nepal
    • Nord America
    • Norvegia
    • Notizie
    • Nuova Zelanda
    • Oceani Africani
    • Oceania
    • Offerte
    • offerte-viaggi-vacanze
    • Papua Nuova Guinea
    • Parchi Nazionali
    • Patagonia
    • Persone
    • Perù
    • Polonia
    • Queensland
    • Racconti di Viaggio
    • Recensioni
    • Resort-SPA
    • Sardegna
    • Schede prodotti per paese
    • Senza categoria
    • Slovenia
    • Spagna
    • Spiaggia
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti
    • Storico
    • Storie dal Mondo
    • Sudafrica
    • Sudamerica
    • Svalbard Islands
    • Tanzania
    • Thailandia
    • Tibet
    • Tradizioni dal Mondo
    • Trekking
    • Trentino
    • Tribes
    • Tribù dal Mondo
    • Turchia
    • Ucraina
    • Uganda
    • Umbria
    • Un libro per viaggiare
    • UNESCO
    • Uzbekistan
    • Valigeria
    • Viaggi della Fede
    • Viaggi di Nozze
    • Viaggi Meravigliosi
    • viaggiando-italia
    • Viaggiatori/Esploratori
    • Video
    • Vietnam
    • Visit Africa e Oceani Africani
    • Visit Asia
    • Visit Australia
    • Visit Centro e Sud America
    • Visit Europa
    • Visit Nord America
    • Yemen
    • Zambia
    • Zimbabwe

    Site Links

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    About Us

    We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Politics
    • World
    • Business
    • Science
    • National
    • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
    • Fashion
    • Lifestyle
    • Travel
    • Tech
    • Health
    • Food

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In