Otavalo è un’ interessante cittadina di 22.000 abitanti che accoglie il mercato indigeno più famoso del Sudamerica, al pari di quello altrettanto famoso di Chichicastenango in Guatemala.
Un’autentica esplosione di colori ed odori corrono tra bancarelle poste lungo le strade e le piazze, rivelando usi e costumi di origine precolombiana.
A stupire è lo stile, lo charme orgoglioso che sottolinea il carattere e la vera natura degli indios otavaleños, i quali hanno raggiunto nel corso degli anni una solida fama di abili commercianti.
Otavalo è una città che vive il mercato come un momento di grande comunicazione ed intensità, in modo fiero e quasi silenzioso, in contrasto con i frastuoni, le gestualità e gli stereotipi tipici della cultura latinoamericana.
I protagonisti sono loro, i campesinos, con i loro caratteristici ponchos azzurri, i pantaloni bianchi ed i cappelli a falda larga che, con le donne di questa regione dell’Ecuador, portano il peso di una lunga e tormentata esistenza, fatta di stenti, discriminazioni e lavoro duro.