• About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
Home Central America

Messico. Chi sono davvero i Mariachis? E perchè la loro musica è così coinvolgente?

by Peter Menichini
20 Aprile 2017
in Central America, Messico, Musica dal Mondo
0
Messico. Chi sono davvero i Mariachis? E perchè la loro musica è così coinvolgente?
0
SHARES
25
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Messico. Chi sono davvero i Mariachi? E perchè la loro musica è così coinvolgente?

I mariachi sono gruppi musicali tipici dell’ovest del Messico. È d’uso chiamarli anche “mariachis”: questa forma è accettata al singolare dal dizionario della Real Academia Española, ma non dal Diccionario panhispánico de dudas, che la considera solo plurale.

Il genere musicale denominato “musica de mariachi” o semplicemente “musica mariachi” comprende vari stili: son jalisciense, canzone ranchera, corrido, huapango, bolero e anche son jarocho e valzer messicano. Il genere potrebbe chiamarsi “tradizionale messicano” o “regionale messicano”. Il mariachi rappresenta una delle icone della cultura messicana che si è diffusa in altre regioni del mondo. È tradizione e consuetudine, in Messico, la presenza di un gruppo mariachi a feste, celebrazioni, occasioni speciali e serenate.

Nella città di Guadalajara, dal 1994, ha luogo ogni anno l’Incontro Internazionale di Mariachi e Charrería, con competizioni e concerti, e arrivano gruppi di mariachi non solo dall’America latina, ma anche da paesi come Australia, Belgio, Canada, Croazia, Finlandia, Francia, Giappone, Italia, Serbia, Spagna e Stati Uniti.

Negli USA i mariachi sono molto popolari grazie all’importata cultura messicana e sono indispensabili per la festa del 5 maggio, la più importante per la comunità messicano-statunitense. Anche in Spagna ci sono numerosi complessi, effetto di un gran numero di emigranti spagnoli rimpatriati.

A Città del Messico, nel centro storico, si possono ingaggiare alcuni gruppi in piazza Garibaldi.

Il gruppo di mariachi solitamente è formato da 7/12 elementi (ma non esiste un limite) e comprende almeno due violini, due trombe, una chitarra spagnola, una vihuela e un guitarrón. In certi casi si aggiunge il flauto e l’arpa. Solo al di fuori del Messico è presente anche la fisarmonica. Attualmente i migliori complessi Mariachi, come il “Mariachi Vargas de Tecalitlan”, sono formati da 6 violini, 1 guitarron, 1 chitarra, 1 vihuela, 2 arpe e 3 trombe.

I primi complessi indossavano comuni, ancorché tipici, abiti da contadini, mentre agli inizi del XX secolo cominciarono a portare l’abito da charro (cavallerizzo tradizionale messicano), che è generalmente nero o bianco. Nella Charrería l’abito bianco è usato solo dalle donne e quello nero è per cerimonie, matrimoni e funerali, ma al di fuori dell’ambito della charrería i mariachi li usano ambedue indistintamente. I primi gruppi mariachi femminili apparvero a Città del Messico a metà del XX secolo.

https://www.youtube.com/watch?v=h9KQbbheFcM
Tags: mariachimessicomusica
Peter Menichini

Peter Menichini

Next Post
Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto "non ufficiale" del Paese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Tungurahua: la gola di fuoco dell’ECUADOR

Tungurahua: la gola di fuoco dell’ECUADOR

7 anni ago
Argentina. Nel cuore di Buenos Aires, il Palazzo Barolo e la porta per il Paradiso

Argentina. Nel cuore di Buenos Aires, il Palazzo Barolo e la porta per il Paradiso

5 anni ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    Category

    • Abruzzo
    • Aforismi
    • Africa
    • Alaska
    • Andalusia
    • Antarctica
    • Antartide
    • Archeologia
    • Arctic
    • Argentina
    • Arte dal Mondo
    • Asia
    • Australia
    • Bali
    • Bali
    • Bolivia
    • Bosnia
    • Brasile
    • Cambogia
    • Campania
    • Capitali Europee
    • Capodanno
    • Caraibi
    • Cartoline dal Mondo
    • Castelli
    • Central America
    • Cibo dal Mondo
    • Cile
    • Cina
    • Colombia
    • Consigli di Viaggio
    • Corea
    • Cuba
    • Cucina del Mondo
    • Culturale
    • Curiosità
    • Discovering Andalucia
    • Diving
    • DOVE VIAGGIARE A…
    • Ecuador
    • Egitto
    • Emirati Arabi
    • Esperienziale
    • Esploratori
    • Etiopia
    • Europa
    • Eventi
    • Featured
    • Feste e Sagre
    • Film su Viaggi
    • Finlandia
    • Fotocamere Digitali
    • Francia
    • Galapagos
    • Giappone
    • Groenlandia
    • Guatemala
    • Hawaii
    • Hotel
    • India
    • Indonesia
    • Islanda
    • Italia
    • Itinerari
    • Jamaica
    • Kenya
    • Last Second
    • Lazio
    • Libri
    • luoghi del mondo
    • Madagascar
    • Maldive
    • Malesia
    • Mare
    • Marine
    • Marocco
    • Meraviglie del Mondo
    • Messico
    • Messico
    • Mongolia
    • Musica dal Mondo
    • Myanmar
    • Namibia
    • Natura
    • Nepal
    • Nord America
    • Norvegia
    • Notizie
    • Nuova Zelanda
    • Oceani Africani
    • Oceania
    • Offerte
    • offerte-viaggi-vacanze
    • Papua Nuova Guinea
    • Parchi Nazionali
    • Patagonia
    • Persone
    • Perù
    • Polonia
    • Queensland
    • Racconti di Viaggio
    • Recensioni
    • Resort-SPA
    • Sardegna
    • Schede prodotti per paese
    • Senza categoria
    • Slovenia
    • Spagna
    • Spiaggia
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti
    • Storico
    • Storie dal Mondo
    • Sudafrica
    • Sudamerica
    • Svalbard Islands
    • Tanzania
    • Thailandia
    • Tibet
    • Tradizioni dal Mondo
    • Trekking
    • Trentino
    • Tribes
    • Tribù dal Mondo
    • Turchia
    • Ucraina
    • Uganda
    • Umbria
    • Un libro per viaggiare
    • UNESCO
    • Uzbekistan
    • Valigeria
    • Viaggi della Fede
    • Viaggi di Nozze
    • Viaggi Meravigliosi
    • viaggiando-italia
    • Viaggiatori/Esploratori
    • Video
    • Vietnam
    • Visit Africa e Oceani Africani
    • Visit Asia
    • Visit Australia
    • Visit Centro e Sud America
    • Visit Europa
    • Visit Nord America
    • Yemen
    • Zambia
    • Zimbabwe

    Site Links

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    About Us

    We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Politics
    • World
    • Business
    • Science
    • National
    • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
    • Fashion
    • Lifestyle
    • Travel
    • Tech
    • Health
    • Food

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In