• About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
Home Sudamerica Argentina

Musica dal Mondo. “Sumo” la Band post-punk Rivoluzionaria di Buenos Aires

by Redazione
17 Agosto 2021
in Argentina, Featured, Musica dal Mondo, Sudamerica
0
Musica dal Mondo. “Sumo” la Band post-punk Rivoluzionaria di Buenos Aires
0
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sumo sono stati una band post-punk e reggae argentina formata nel 1981, nella città di Hurlingham e sciolto nei primi mesi del 1988.

Nel corso degli anni, i brani di successo, le esibizioni strambe e eclettiche, la personalità dei suoi componenti (primi tra tutti Luca Prodan e Roberto Pettinato) li hanno fatti diventare uno dei gruppi rock argentino e latino-americani più influenti del secolo scorso.

Senza dubbio, possono essere messi a livello di band come: Los Abuelos de la Nada, Almendra, Pescado Rabioso, Bersuit Vergarabat, Los Fabulosos Cadillacs, Manal, La Renga, Patricio Rey y sus Redonditos de Ricota, Charly García, Serú Girán, Soda Stereo, Sueter y Virus.

Forse una delle canzoni che più rappresenta l’anima del gruppo e la personalità scostante, eclettica e sensibile del frontman Luca Prodan è “Manana en el Avasto”.

“Manana en el Avasto” appartiene al terzo album della band After Chabón, pubblicato nel 1987. Nel 2005, è stato eletto come il miglior brano di rock argentino, secondo sondaggio promosso da Rock.com.ar

Il testo della canzone, che molti definiscono come poesia, è stato scritto da Luca Prodan e descrive, dal punto di vista emozionale e sensoriale, il noto quartiere Abasto.

Quartiere anche conosciuto per essere stato quello in cui il famoso cantante di Tango, Carlos Gardel, visse la sua infanzia.

Il brano, dal punto di vista musicale, è stato scritto usando la monocorda, ovvero l’utilizzo di una sola nota musicale, ovvero il “MI”.

Segue il testo originale e il video dal vivo della canzone.

Mañana en el Abasto

Mañanas de sol
Bajo por el ascensor
Calles con árboles
Chica pasa con temor
No tengas miedo, no
Hoy me pelé por mi trabajo
Las lentes son por el sol
why para la gente que me da asco
No vayas a tu escuela
Porque San Martín te espera
Estás todo el día sóla
why mirás a mi campera
Tomates podridos
Por las calles del Abasto
Podridos por el sol
Que quiebra el asfalto del Abasto
José Luís why su novia
Se besan ahí por el Abasto
Yo paso why me saludan
Bajo la sombra del Abasto
Parada Carlos Gardel
Es la estación del Abasto
Subte línea be
why yo me alejo más del cielo
why yo me alejo más del cielo
Ahi escucho el tren
Ahi escucho el tren
Ahi escucho el tren…
Ahi escucho el tren…
Estoy en el subsuelo…
Estoy en el subsuelo..
Tags: luca prodanmusicasumo
Redazione

Redazione

Next Post
[Video] Antartide, un Viaggio ai Confini dell’Essere Umano

[Video] Antartide, un Viaggio ai Confini dell'Essere Umano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

Parigi: Perché la primavera è il periodo migliore per visitare la capitale della Francia

Parigi: Perché la primavera è il periodo migliore per visitare la capitale della Francia

5 anni ago
[VIDEO] L’Himalaya in Ultra HD: così non l’avete mai visto

[VIDEO] L’Himalaya in Ultra HD: così non l’avete mai visto

5 anni ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    Category

    • Abruzzo
    • Aforismi
    • Africa
    • Alaska
    • Andalusia
    • Antarctica
    • Antartide
    • Archeologia
    • Arctic
    • Argentina
    • Arte dal Mondo
    • Asia
    • Australia
    • Bali
    • Bali
    • Bolivia
    • Bosnia
    • Brasile
    • Cambogia
    • Campania
    • Capitali Europee
    • Capodanno
    • Caraibi
    • Cartoline dal Mondo
    • Castelli
    • Central America
    • Cibo dal Mondo
    • Cile
    • Cina
    • Colombia
    • Consigli di Viaggio
    • Corea
    • Cuba
    • Cucina del Mondo
    • Culturale
    • Curiosità
    • Discovering Andalucia
    • Diving
    • DOVE VIAGGIARE A…
    • Ecuador
    • Egitto
    • Emirati Arabi
    • Esperienziale
    • Esploratori
    • Etiopia
    • Europa
    • Eventi
    • Featured
    • Feste e Sagre
    • Film su Viaggi
    • Finlandia
    • Fotocamere Digitali
    • Francia
    • Galapagos
    • Giappone
    • Groenlandia
    • Guatemala
    • Hawaii
    • Hotel
    • India
    • Indonesia
    • Islanda
    • Italia
    • Itinerari
    • Jamaica
    • Kenya
    • Last Second
    • Lazio
    • Libri
    • luoghi del mondo
    • Madagascar
    • Maldive
    • Malesia
    • Mare
    • Marine
    • Marocco
    • Meraviglie del Mondo
    • Messico
    • Messico
    • Mongolia
    • Musica dal Mondo
    • Myanmar
    • Namibia
    • Natura
    • Nepal
    • Nord America
    • Norvegia
    • Notizie
    • Nuova Zelanda
    • Oceani Africani
    • Oceania
    • Offerte
    • offerte-viaggi-vacanze
    • Papua Nuova Guinea
    • Parchi Nazionali
    • Patagonia
    • Persone
    • Perù
    • Polonia
    • Queensland
    • Racconti di Viaggio
    • Recensioni
    • Resort-SPA
    • Sardegna
    • Schede prodotti per paese
    • Senza categoria
    • Slovenia
    • Spagna
    • Spiaggia
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti
    • Storico
    • Storie dal Mondo
    • Sudafrica
    • Sudamerica
    • Svalbard Islands
    • Tanzania
    • Thailandia
    • Tibet
    • Tradizioni dal Mondo
    • Trekking
    • Trentino
    • Tribes
    • Tribù dal Mondo
    • Turchia
    • Ucraina
    • Uganda
    • Umbria
    • Un libro per viaggiare
    • UNESCO
    • Uzbekistan
    • Valigeria
    • Viaggi della Fede
    • Viaggi di Nozze
    • Viaggi Meravigliosi
    • viaggiando-italia
    • Viaggiatori/Esploratori
    • Video
    • Vietnam
    • Visit Africa e Oceani Africani
    • Visit Asia
    • Visit Australia
    • Visit Centro e Sud America
    • Visit Europa
    • Visit Nord America
    • Yemen
    • Zambia
    • Zimbabwe

    Site Links

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    About Us

    We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Politics
    • World
    • Business
    • Science
    • National
    • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
    • Fashion
    • Lifestyle
    • Travel
    • Tech
    • Health
    • Food

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In