• About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • Politics
  • Business
  • Science
  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
Home Castelli

Castello Della Badia Di Vulci. Alla scoperta dell’Italia Medievale

by Redazione
6 Aprile 2017
in Castelli, viaggiando-italia
0
Castello Della Badia Di Vulci. Alla scoperta dell’Italia Medievale
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sulla sponda opposta del pianoro di Vulci si erge, isolato a dominare la profonda ansa del Fiora, il maestoso medievale Castello della Badia.

Oggi sede di un importante Museo Nazionale Archeologico nel quale sono esposti reperti provenienti dagli scavi archeologici di Vulci.

IL castello della Badia, sede del Museo Nazionale Archeologico.
Il castello ha origini molto antiche: nell’809 due nobili longobardi, Faulo e Autari fecero costruire la chiesa di S.Mamiliano donata all’ abbazia di Farfa. Il ricordo di questa antica costruzione vive nel nome attuale del castello medievale  che sembra posto a guardia dell’ardito ponte dell’abbadia, di epoca etrusca.
Secondo la leggenda che vuole la distruzione di vulci ad opera dei saraceni nel 964 D.C. in quella stessa occasione anche l’abbazia fu rasa al suolo. Tuttavia numerosi documenti medievali continuano a citare l’abbazia tra le proprietà della chiesa. L’aspetto attuale del castello risale al XII secolo. Nel XIII secolo fu forse di proprietà dei templari: accanto ad esso si andò a formare un abitato che nel 1313 ospitava 96 famiglie.  Gli Aldobrandeschi prima e i Farnese poi inserirono il castello tra le loro proprietà. Tra i grandi personaggi proprietari del castello medievale ricordiamo Luciano Bonaparte, principe di Canino, e Alessandro Torlonia.
All’interno del museo sono ospitati i ricchi corredi delle tombe di vulci, secondo un percorso che dall’epoca più antica (III millennio A.C.) giunge ai reperti archeologici di epoca romana, passando attraverso eleganti vasi etruschi in bucchero e raffinati vasi greci figurati.

il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci organizza visite guidate al Museo Nazionale Archeologico di Vulci.

Visitabile: Si, pagamento

Scopri di più

Tags: castellovulci
Redazione

Redazione

Next Post
Pasqua a Roma: i Migliori Parchi e Giardini per un Picnic

Pasqua a Roma: i Migliori Parchi e Giardini per un Picnic

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended

[VIDEO] Grand Prismatic Spring, tappa imperdibile nello Yellowstone National Park, USA

[VIDEO] Grand Prismatic Spring, tappa imperdibile nello Yellowstone National Park, USA

5 anni ago
Viaggio Avventura nel Deserto Australiano dagli spazi infiniti

Viaggio Avventura nel Deserto Australiano dagli spazi infiniti

5 anni ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    Category

    • Abruzzo
    • Aforismi
    • Africa
    • Alaska
    • Andalusia
    • Antarctica
    • Antartide
    • Archeologia
    • Arctic
    • Argentina
    • Arte dal Mondo
    • Asia
    • Australia
    • Bali
    • Bali
    • Bolivia
    • Bosnia
    • Brasile
    • Cambogia
    • Campania
    • Capitali Europee
    • Capodanno
    • Caraibi
    • Cartoline dal Mondo
    • Castelli
    • Central America
    • Cibo dal Mondo
    • Cile
    • Cina
    • Colombia
    • Consigli di Viaggio
    • Corea
    • Cuba
    • Cucina del Mondo
    • Culturale
    • Curiosità
    • Discovering Andalucia
    • Diving
    • DOVE VIAGGIARE A…
    • Ecuador
    • Egitto
    • Emirati Arabi
    • Esperienziale
    • Esploratori
    • Etiopia
    • Europa
    • Eventi
    • Featured
    • Feste e Sagre
    • Film su Viaggi
    • Finlandia
    • Fotocamere Digitali
    • Francia
    • Galapagos
    • Giappone
    • Groenlandia
    • Guatemala
    • Hawaii
    • Hotel
    • India
    • Indonesia
    • Islanda
    • Italia
    • Itinerari
    • Jamaica
    • Kenya
    • Last Second
    • Lazio
    • Libri
    • luoghi del mondo
    • Madagascar
    • Maldive
    • Malesia
    • Mare
    • Marine
    • Marocco
    • Meraviglie del Mondo
    • Messico
    • Messico
    • Mongolia
    • Musica dal Mondo
    • Myanmar
    • Namibia
    • Natura
    • Nepal
    • Nord America
    • Norvegia
    • Notizie
    • Nuova Zelanda
    • Oceani Africani
    • Oceania
    • Offerte
    • offerte-viaggi-vacanze
    • Papua Nuova Guinea
    • Parchi Nazionali
    • Patagonia
    • Persone
    • Perù
    • Polonia
    • Queensland
    • Racconti di Viaggio
    • Recensioni
    • Resort-SPA
    • Sardegna
    • Schede prodotti per paese
    • Senza categoria
    • Slovenia
    • Spagna
    • Spiaggia
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti
    • Storico
    • Storie dal Mondo
    • Sudafrica
    • Sudamerica
    • Svalbard Islands
    • Tanzania
    • Thailandia
    • Tibet
    • Tradizioni dal Mondo
    • Trekking
    • Trentino
    • Tribes
    • Tribù dal Mondo
    • Turchia
    • Ucraina
    • Uganda
    • Umbria
    • Un libro per viaggiare
    • UNESCO
    • Uzbekistan
    • Valigeria
    • Viaggi della Fede
    • Viaggi di Nozze
    • Viaggi Meravigliosi
    • viaggiando-italia
    • Viaggiatori/Esploratori
    • Video
    • Vietnam
    • Visit Africa e Oceani Africani
    • Visit Asia
    • Visit Australia
    • Visit Centro e Sud America
    • Visit Europa
    • Visit Nord America
    • Yemen
    • Zambia
    • Zimbabwe

    Site Links

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    About Us

    We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Politics
    • World
    • Business
    • Science
    • National
    • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
    • Fashion
    • Lifestyle
    • Travel
    • Tech
    • Health
    • Food

    © 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In