ADVERTISEMENT
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Central America Cuba

Musica dal Mondo. Guantanamera, la Canzone Cubana più Significativa e Profonda mai Scritta

in Cuba, Featured, Musica dal Mondo
0
Musica dal Mondo. Guantanamera, la Canzone Cubana più Significativa e Profonda mai Scritta
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Per la maggior parte degli ascoltatori di lingua non spagnola, “Guantanamera” è una canzone allegra che, magari e distorcendo il testo spagnolo, ha a che fare con un frutto da cogliere “Agguanta una mela” o cose del genere.

Scherzi a parte, Guantanamera è una della canzoni cubane più significative e profonde mai scritte in quella parte di mondo.

Guantanamera è una canzone appartenente alla tradizione popolare cubana che ha raggiunto la fama internazionale, le cui origini risalgono al 1800.

Si tratta di una serenata, a tempo di bolero, dedicata ad una “guajira guantanamera” (“contadina della città di Guantánamo”, famosa anche per l’attuale carcere di massima sicurezza).

L’ambientazione ha come sfondo le lotte di indipendenza che infiammavano la allora colonia spagnola alla fine del XIX secolo.

E’ una canzone che mescola perfettamente la sua anima romantica con l’anima rivoluzionaria e patriottica, il che la rende una della canzone più amate dal popolo cubano.

Solo nel 1993 la musica è stata attribuita, con sentenza della corte suprema di Cuba, al popolare personaggio radiofonico degli anni trenta José Fernández Diaz che la portò al successo attraverso i microfoni della popolare radio CMQ della città dell’Avana. 

Per quanto riguarda il testo,  vari furono gli autori che ne reclamarono la paternità, il più accreditato è il musicista spagnolo naturalizzato cubano Julián Orbón, che nel 1949 adattò alla musica il testo della poesia di apertura dei “Versos sencillos” (“Versi Semplici“)

Mi piacere, personalmente, ricordare uno dei passaggi del testo più belli e densi di significato, attuali all’epoca e rimasti attuali ai giorni nostri

“Io so di un dolore profondo / fra le pene senza nome / la schiavitù degli uomini / è la gran pena del mondo!”

Di seguito, il testo completo tradotto in italiano e il video della canzone eseguita dal gruppo di musicisti cubani nel mondo “Playing For Change”.

Io sono un uomo sincero
di dove cresce la palma,
e voglio, prima di morire,
dall’anima far uscire i miei versi.

Guantanamera, guajira guantanamera
Guantanamera, guajira guantanamera

Il mio verso è di un verde chiaro
ed è di un carminio acceso:
il mio verso è un cervo ferito
che nel bosco cerca riparo.

Guantanamera, guajira guantanamera
Guantanamera, guajira guantanamera

Coltivo una rosa bianca,
a luglio come a gennaio,
per l’amico sincero
che mi dà la sua mano franca.

Guantanamera, guajira guantanamera
Guantanamera, guajira guantanamera

E per il crudele che mi strappa
il cuore con cui vivo,
né cardo né ortica coltivo:
coltivo la rosa bianca.

Guantanamera, guajira guantanamera
Guantanamera, guajira guantanamera

Io so di un dolore profondo
fra le pene senza nome:
la schiavitù degli uomini
è la gran pena del mondo!

Guantanamera, guajira guantanamera
Guantanamera, guajira guantanamera

Ai poveri della terra
voglio unire il mio destino
il ruscello del monte
mi piace più del mare,
il ruscello del monte
mi piace più del mare.

Tags: canzonecubaguantanamera
ShareTweetShare
Previous Post

Parigi: Perché la primavera è il periodo migliore per visitare la capitale della Francia

Next Post

Il Telegraph elegge i 10 Luoghi da Scoprire in Italia, una lista di luoghi “underground”

Next Post
Il Telegraph elegge i 10 Luoghi da Scoprire in Italia, una lista di luoghi “underground”

Il Telegraph elegge i 10 Luoghi da Scoprire in Italia, una lista di luoghi "underground"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lettura

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud
Antartide

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

by Redazione
17 Agosto 2021
0

Nell'agosto del 1914 il famoso esploratore Sir Ernest Shackleton e un equipaggio di 27 persone salpò per l'Antartide. Lo scopo...

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

31 Marzo 2017

Cibo dal Mondo

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

17 Agosto 2021
Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

20 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

14 Aprile 2017
varenyky con ciliege

Cibo dal Mondo. Dall’Ucraina il Varenyky, una morbida pasta ripiena di patate e formaggio

10 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

25 Marzo 2017
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
  • Sud e Centro America
  • Asia
  • Nord America
  • Oceania
  • Europa

© 2022 Viaggiatori nel Mondo

No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna

© 2022 Viaggiatori nel Mondo