ADVERTISEMENT
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
Viaggiatori nel Mondo
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna
No Result
View All Result
Viaggiatori nel Mondo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Europa Italia Abruzzo

Rocca Calascio. In Abruzzo il Castello del film Lady Hawke e Nel Nome della Rosa

in Abruzzo, Featured, Italia, viaggiando-italia
0
Rocca Calascio. In Abruzzo il Castello del film Lady Hawke e Nel Nome della Rosa

Foto di Graziano Romanelli

Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

Rocca Calascio è la più alta fortificazione d’Abruzzo. A partire dagli anni ottanta è stata il set di famosi film.

I fan di Michelle Pfeiffer la ricordano bene agli esordi con il film Ladyhawke, datato 1985. Ma forse non tutti sanno che uno dei set di quel film si trova in Italia. Precisamente in Abruzzo, a Calascio, famoso comune del comprensorio aquilano del Gran Sasso.

E’ la Rocca di Calascio, che dagli anni ottanta è stata utilizzata come ambientazione di vari film, di cui Lady Hawke è stato il primo. A questo film sono seguiti Il Nome della Rosa con Sean Connery, Il viaggio della sposa e L’orizzonte degli eventi, lungometraggi italiani. Più recente è stato il set per la serie Padre Pio della Rai e, nel 2010, la rocca è visibile anche in alcune scene del film The American con George Clooney.

Il castello domina la valle del Tirino e l’altopiano di Navelli. Si trova a poca distanza dalla piana di Campo Imperatore. Situato su un crinale a 1.460 metri d’altezza, era utilizzato come punto d’osservazione militare in comunicazione con altre torri e castelli vicini, sino all’Adriatico. Danneggiato dal terremoto del 1703, è stato soggetto a una serie di restauri conservativi tra il 1986 ed il 1989, che ne hanno risanato la struttura e consentito il recupero architettonico-funzionale.

Oggi lo si può visitare gratuitamente e vale la pena immergersi nelle atmosfere passate che risalgono addirittura all’anno 1000. Documenti storici ne attestano la presenza solo dal 1380. La sua storia lo vede possedimento dei Baroni di Carapelle, per poi venire concesso da Re Ferdinando alla famiglia Piccolomini che ne rafforzò la fortificazione dotandola delle mura e delle quattro torri di forma cilindrica. Alla fine del Cinquecento venne acquistato dai Medici, fino al terribile terremoto del 1703 in seguito al quale l’area venne abbandonata, fino a ritrovare il suo splendore come location cinematografica, tanto che alcune abitazioni sono state recuperate ed altre convertite a strutture ricettive.

Il borgo







ADVERTISEMENT

si trova a sud-ovest rispetto al castello. Precisamente lungo il sentiero che da Santo Stefano di Sessanio porta all’abitato di Calascio: era collegato al castello tramite un ponte levatoio in legno, sostituito da una semplice rampa.

Tags: abruzzorocca calascio
ShareTweetShare
Previous Post

Evento. Ostia Chocolate, in arrivo la Festa del Cioccolato in Spiaggia

Next Post

Bali. I Festeggiamenti per il Compleanno del Tempio Madre

Next Post
Bali. I Festeggiamenti per il Compleanno del Tempio Madre

Bali. I Festeggiamenti per il Compleanno del Tempio Madre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lettura

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud
Antartide

“Endurance”. L’incredibile Viaggio di Shackleton al Polo Sud

by Redazione
17 Agosto 2021
0

Nell'agosto del 1914 il famoso esploratore Sir Ernest Shackleton e un equipaggio di 27 persone salpò per l'Antartide. Lo scopo...

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

Un Libro per Viaggiare. “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

Un Libro per Viaggiare. “Dark star safari”. Dal Cairo a Città del Capo via terra, di Paul Theroux

8 Aprile 2017
Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

Un Libro per Viaggiare. “La vita come Avventura”, di Tiziano Terzani

31 Marzo 2017

Cibo dal Mondo

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

Marocco. “3 giorni a Marrakech”. Breve guida su cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare

17 Agosto 2021
Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

Cibo dal Mondo. Dalla Malesia il Nasi Lemak, il piatto “non ufficiale” del Paese

20 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

Cibo dal Mondo. Giappone, ecco a voi il Katsudon, una delizia tipica, altro che Sushi…

14 Aprile 2017
varenyky con ciliege

Cibo dal Mondo. Dall’Ucraina il Varenyky, una morbida pasta ripiena di patate e formaggio

10 Aprile 2017
Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

Cibo dal Mondo. Corea del Sud: [Video] Banchan, tanti piccoli piatti condivisi tra commensali

25 Marzo 2017
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
  • Sud e Centro America
  • Asia
  • Nord America
  • Oceania
  • Europa

© 2022 Viaggiatori nel Mondo

No Result
View All Result
  • Home
  • Catalogo Viaggi
  • Africa
    • Kenya
    • Zambia
    • Etiopia
    • Zimbabwe
    • Madagascar
    • Marocco
    • Sudafrica
    • Tanzania
    • Uganda
  • Sud e Centro America
    • Argentina
    • Antartide
    • Central America
    • Caraibi
    • Cuba
    • Guatemala
    • Bolivia
    • Brasile
    • Cile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Galapagos
    • Patagonia
    • Perù
    • Messico
    • Patagonia
  • Asia
    • Bali
    • Cambogia
    • Cina
    • Emirati Arabi
    • Giappone
    • India
    • Bali
    • Maldive
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Thailandia
    • Tibet
  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Alaska
  • Oceania
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Papua Nuova Guinea
  • Europa
    • Capitali Europee
    • Finlandia
    • Islanda
    • Italia
    • Spagna

© 2022 Viaggiatori nel Mondo